Introduzione ai tipi di stampi in carburo

La durata degli stampi in carburo cementato è decine di volte superiore a quella degli stampi in acciaio. Gli stampi in carburo cementato presentano elevata durezza, elevata resistenza, resistenza alla corrosione, resistenza alle alte temperature e un basso coefficiente di dilatazione. Sono generalmente realizzati in carburo cementato di tungsteno-cobalto.

Gli stampi in metallo duro presentano una serie di eccellenti proprietà, quali elevata durezza, resistenza all'usura, buona resistenza e tenacità, resistenza al calore, resistenza alla corrosione, ecc., in particolare l'elevata durezza e resistenza all'usura, che rimangono sostanzialmente invariate anche a una temperatura di 500°C e presentano ancora un'elevata durezza a 1000°C.

Stampo in carburo

Gli stampi in metallo duro sono ampiamente utilizzati come materiali per utensili, come utensili da tornitura, frese, pialle, punte, alesatrici, ecc., per il taglio di ghisa, metalli non ferrosi, materie plastiche, fibre chimiche, grafite, vetro, pietra e acciaio comune. Possono essere utilizzati anche per il taglio di acciaio resistente al calore, acciaio inossidabile, acciaio ad alto tenore di manganese, acciaio per utensili e altri materiali difficili da lavorare.

Le matrici in metallo duro presentano elevata durezza, resistenza, resistenza all'usura e alla corrosione e sono note come "denti industriali". Vengono utilizzate per la produzione di utensili da taglio, coltelli, utensili in cobalto e componenti resistenti all'usura. Sono ampiamente utilizzate nell'industria militare, aerospaziale, nella lavorazione meccanica, nella metallurgia, nelle trivellazioni petrolifere, negli utensili per l'industria mineraria, nelle comunicazioni elettroniche, nell'edilizia e in altri settori. Con lo sviluppo delle industrie a valle, la domanda di mercato di metallo duro continua ad aumentare. Inoltre, la futura produzione di armi e attrezzature ad alta tecnologia, il progresso della scienza e della tecnologia d'avanguardia e il rapido sviluppo dell'energia nucleare aumenteranno notevolmente la domanda di prodotti in metallo duro ad alto contenuto tecnologico e alta stabilità qualitativa.

Gli stampi in metallo duro possono essere suddivisi in quattro categorie in base al loro utilizzo:

Un tipo di filiera è quello delle filiere per la trafilatura in metallo duro, che rappresentano la stragrande maggioranza delle filiere in metallo duro. Le principali marche di filiere per la trafilatura nel mio Paese sono YG8, YG6 e YG3, seguite da YG15, YG6X e YG3X. Sono stati sviluppati alcuni nuovi marchi, come il nuovo marchio YL per la trafilatura ad alta velocità, e i marchi di filiere per la trafilatura CS05 (YLO.5), CG20 (YL20), CG40 (YL30) e K10, ZK20/ZK30 introdotti dall'estero.

Il secondo tipo di matrici in metallo duro è costituito da matrici per stampaggio a freddo e matrici per formatura. I marchi principali sono YC20C, YG20, YG15, CT35, YJT30 e MO15.

Il terzo tipo di stampi in metallo duro sono gli stampi in lega non magnetica utilizzati per la produzione di materiali magnetici, come YSN nella serie YSN (inclusi 20, 25, 30, 35, 40) e stampi non magnetici con legante in acciaio di grado TMF.

Il quarto tipo di stampo in metallo duro è uno stampo per lavorazione a caldo. Non esiste ancora uno standard per questo tipo di lega e la domanda di mercato è in aumento.


Data di pubblicazione: 20-12-2024